L'albo numero 11 del 23 marzo 1992 di Lanciostory si rivela un volume ricco di contenuti interessanti tra i quali si segnalano i due nuovi fumetti che prendono il via con questo numero: Sole samba...
Il secondo numero della rivista Lanciostory Maxi segue la formula del primo albo, proponendo vecchi fumetti brevi liberi apparsi su Lanciostory, episodi di fumetti di ampio respiro (ancora t...
Skorpio n. 33 del 25 agosto 1988. Questo numero di Skorpio si segnala per la pubblicazione della prima parte del fumetto L'uomo di carta di Milo Manara, presentato in un adattamento di Eura Editor...
L'albo di Skorpio n. 10 del 18 marzo 1999 è introdotto da una simpatica copertina di Massimo Carnevale e si caratterizza per l'esordio del fumetto Gil St André di Krahen di cui p...
Skorpio n. 11 del 25 marzo 1999 si apre con una copertina di Mauro de Luca e non riserva grandi novità.
Proseguono infatti i fumetti iniziati negli albi precedenti, da Martin Hel a Gil St Andr...
Skorpio n. 12 del 1 aprile 1999 si presenta con una affascinante piratesca illustrazione di Luis Garcia Duran.
L'albo porta alla conclusione del lungo splendido fumetto L'iguana di ...
Su Skorpio n. 13 dell'8 aprile 1999, la cui immagine di copertina è firmata Morad, si conclude il primo episodio di Gil St André dal titolo Una strana scomparsa (anche noto come L...
Il numero 6 di Skorpio del 13 febbraio 2003 (Anno XXVII) si presenta ricco di fumetti interessanti, di vecchie conoscenze e di godibili novità.L'albo si apre con l'inossidabile fumetto ...