Il n. 6 di alterlinus del giugno 1976 vede in copertina il discinto personaggio di Blanche Epiphanie di Lob e Pichard, di cui proseguono le avventure cominciate nell'numero precedente della rivist...
Tra le novità del numero 8 di alterlinus dell'agosto 1976 si nota il gradito arrivo del talentuoso José Ortiz, illustre artista spagnolo destinato ad una fulgida carriera. Su questo ...
La copertina di alterlinus n. 9 del settembre '76 ospita il vigoroso Den di Richard Corben, di cui proseguono le avventure sull'albo con la terza parte della storia.
Tra le interessanti novit...
Una splendida Valentina introduce il nuovo albo di alterlinus, il 10mo dell'ottobre 1976, che segna il gradito ritorno dell'eroina di Crepax con una delle sue storie più oniriche, Valen...
Su alterlinus n. 11 del novembre 1976 c'è il gradito ritorno, come si può intuire già dalla copertina, del grande Moebius, questa volta in una storia scritta da Dan O'Bann...
Il numero 12 di alterlinus del dicembre 1976 è in pratica l'ultimo numero di alterlinus, infatti da gennaio la rivista cambia nome e si affranca dalla sorella maggiore linus mutando il nome...
La prima edizione italiana dello strepitoso Batman - The Killing Joke di Alan Moore e Brian Bolland, per i colori di John Higgins, è quella omaggiata in allegato alla rivista Corto Maltese, e p...
Nell'agosto 1973, all'interno di una collana di cartonati in formato pocket edita dalla Milano Libri Edizioni, appare un insolito volumetto dal titolo Ben venga maggio! che porta la firma di C...
Bel volume di grande formato (22x29 cm), brossurato in bianco e nero con risvolti di copertina, di 68 pagine ed un elegante design grafico con tocchi di rosso in copertina, Billie Holiday raccoglie l&...